Abstract

Il ruolo giocato dalle famiglie nella riuscita dei percorsi di inserimento è am-piamente riconosciuto, ma assai poco tematizzato e valorizzato nelle pratiche e nelle politiche rivolte ai migranti sui territori di arrivo. L'approccio indivi-dualizzante al migrante sollecita processi di infantilizzazione e spesso impone separazioni forzate anche dai legami familiari. Il numero monografico vuole porre l'attenzione sul transnazionalismo che caratterizza le vite di molti mi-granti, sulla trasformazione che investe i modelli familiari sia per i minori e gli adulti soli che con-vivono con famiglie rimaste nei luoghi di origine, sia per le famiglie che affrontano sul territorio di arrivo la rinegoziazione dei ruoli e del-le aspettative genitoriali.

Full Text
Published version (Free)

Talk to us

Join us for a 30 min session where you can share your feedback and ask us any queries you have

Schedule a call