Abstract

We propose an analysis of the effects on the teaching/learning practices of mathematics that stem from digital technologies in school classrooms. We describe two episodes - an exchange of messages in the Stream of Google Classroom and an extract from a private Whatsapp chat between two classmates. We analyze such episodes with a theoretical lens based on the Chevallard Triangle of Didactics (Chevallard & Joshua, 1982) and the sociological perspective, proposed by D’Amore (2005), considering the classroom as a society. Digital technologies enable new complex teaching/learning environments whose study require a systemic and relational approach as the one offered by the concept of Triangle. Moreover, we show how such environments in turn can be considered societies with their constitutive practices and extra-functional meta-practices that are linked with the societies that originate in the school classrooms. We show how the interaction between these theoretical perspectives allows us to characterize teaching/learning processes when physical and virtual environments contaminate each other.

Highlights

  • Sunto / Proponiamo un’analisi degli effetti della presenza delle tecnologie digitali sulle dinamiche di insegnamento/ apprendimento nelle pratiche didattiche nelle aule scolastiche

  • Tale messaggio è accompagnato con l’immagine del quaderno di S1 in cui S2 ha cerchiato una parte (Figura 6): Immagine che S2 invia per accompagnare l’audio trascritto in 3

  • Theory of didactical situations in mathematics: Didactique des mathématiques, 1970–1990

Read more

Summary

Premessa

Per migliorare l’efficacia della nostra comunicazione e per non rischiare fraintendimenti, riteniamo necessario esplicitare alcuni elementi preliminari. Gli individui possono interagire ed entrare in relazione tra loro sia nel primo ambiente che nel secondo. Quando accade che gli stessi individui sono tra loro in relazione di I/A sia in un ambiente fisico che in un ambiente virtuale, emerge un nuovo contesto generato dalla relazione e dalla contaminazione dei primi due. Una volta chiariti tali contorni, dichiariamo che per non appesantire la lettura, talvolta ci serviremo di espressioni più brevi quali ad esempio classe fisica in riferimento al primo ambiente e classe virtuale in riferimento al secondo. Riteniamo importante chiarire che: gli individui in un ambiente fisico sono persone fisiche (PF); gli individui in un ambiente virtuale sono account (A). Tale canale è un form online creato e gestito dai due autori del presente lavoro ed è accessibile al seguente link: https://forms.gle/ Uf3Rdg6EY9JauSzq

Introduzione
Quadro teorico
Due esempi di implementazione
Descrizione Scuola e classe
S1 risponde con il messaggio audio seguente:
S1 invia il seguente audio:
Risposta alle domande di ricerca D1
Conclusione
Full Text
Paper version not known

Talk to us

Join us for a 30 min session where you can share your feedback and ask us any queries you have

Schedule a call