Abstract

Scopo di questo lavoro è analizzare se e come varia nel tempo l'atteggiamento della popolazione nei confronti della violenza che si esprime nelle guerre, negli atti terroristici, negli omicidi, nei sequestri di persona, ecc. È stata fatta un'indagine in tre steps nel periodo che va dal 1983 al 2019 attraverso la misura degli atteggiamenti valutati con la tecnica del differenziale semantico di Osgood. I risultati di tutte e tre le ricerche hanno evidenziato un atteggiamento negativo dei nostri campioni nei confronti dei fatti violenti, ma col passare degli anni i punteggi tendevano ad attenuarsi indicando un calo progressivo del rifiuto della violenza e dimostrando una certa assuefazione alla violenza stessa, come se a poco a poco la gente si fosse abituata ad essa.

Full Text
Published version (Free)

Talk to us

Join us for a 30 min session where you can share your feedback and ask us any queries you have

Schedule a call