Abstract

Ai fini della stesura di questo saggio, è utile rammentare alcuneriflessioni elaborate da prestigiosi intellettuali contemporanei. NorbertoBobbio precisò che il pacifismo poteva agire sui mezzi, sulleistituzioni o sugli uomini. Nel primo caso formulò il concetto di “pacifismostrumentale”, la cui azione mirava a limitare gli strumenti diguerra (dottrina e politica del disarmo) o a rifiutare drasticamente ilricorso a comportamenti violenti (la teoria della nonviolenza come ilSatyagraha di Gandhi).

Full Text
Published version (Free)

Talk to us

Join us for a 30 min session where you can share your feedback and ask us any queries you have

Schedule a call