Abstract

Lo scopo di questo articolo è quello di presentare la spiritualità brigidina di fronte alle sfi de attuali della vita consacrata. Pertanto, un’analisi dei testi della fondatrice dell’Ordine del Santissimo Salvatore, patrona d’Europa, S. Brigida di Svezia, e la rinnovatrice dell’Ordine nel XX secolo, S. Elisabetta Hesselblad. Come punto di partenza per l’analisi è stato scelto un brano del Vangelo di san Giovanni, che racconta l’incontro tra Gesù e la Samaritana. In questo episodio evangelico troviamo uno stimolo a riscoprire il senso della vita consacrata. Un’attenta analisi dei testi di S. Brigida di Svezia e di S. Elisabetta Hesselblad mostra la loro pertinenza nel contesto dell’insegnamento contemporaneo della Chiesa sulla vita consacrata. Dopo tanti secoli, il cammino spirituale tracciato dalle fondatrici parla alla modernità. Sono vere maestre di vita cristiana e profetesse dei tempi nuovi. I loro pensieri, saldamente radicati nella Parola di Dio, ci permettono di trovare risposte ai dilemmi e alle sfide contemporanee della vita consacrata. La spiritualità delle Brigidine è sfaccettata e complessa, tutto da riscoprire nella sua attualità.

Full Text
Published version (Free)

Talk to us

Join us for a 30 min session where you can share your feedback and ask us any queries you have

Schedule a call