Abstract

This paper addresses the question of the relationship between the diaita, that is, the psychophysical conditions related to nutrition, and the political regime that it generates in Plato’s philosophy. It will be argued that the reasons that stimulate Plato’s critique to the dietary nomos, that emerge in the V-IV BC centuries following the development of the culinary technique, are especially political reasons. Our purpose is to find the relationship between a food habit and a government’s pattern. In order to attain the aim, the article is divided into the following parts: First, we argue about Plato’s interest in foods and the effects that food has on individual and on political health; Then we examine the Plato’s judgment about the new habits and their social influences; Finally, we analyse the relationship between diaita and politics in the Republic and Laws. Keywords: Plato, diaita, politics, nomos.

Highlights

  • Il termine “dieta”, che appare nel titolo del presente articolo, è posto in rilievo per sottolineare la ricchezza del suo contenuto nei secoli V-IV a.C

  • È in questa occasione che Platone conosce i banchetti italioti e i loro rituali, in particolare la pratica di assumere il cibo in privato, una abitudine comune al regime tirannico, a cui il filosofo oppone, nella Repubblica e nelle Leggi, il beneficio dei banchetti collettivi

  • Nella città giusta dal piacere variegato del tiranno Socrate impiega la stessa terminologia con cui caratterizza l’immagine pittorica nel libro X della Repubblica: Socrates employs the analogy with painting and, in specific terms, the elusive technique of skiagraphia, in order to explain the way in which “pure” pleasure differs from the “mixed” pleasure that the majority of people enjoy (Petraki, 2011, p. 252)

Read more

Summary

Introduction

Il termine “dieta”, che appare nel titolo del presente articolo, è posto in rilievo per sottolineare la ricchezza del suo contenuto nei secoli V-IV a.C. Uno degli obiettivi che Platone si prefigge nel Politico è di distinguere questa figura dalle imitazioni che aspirano ad usurparne il potere e fra di essi si trova chi provvede alla nutrizione umana, sia esso una divinità, all’epoca di Crono, un politico, all’epoca di Zeus, un medico, come auspica Platone, o un mageiros, secondo il nuovo ordine poliade descritto e difeso da Glaucone nella Repubblica.

Results
Conclusion
Full Text
Paper version not known

Talk to us

Join us for a 30 min session where you can share your feedback and ask us any queries you have

Schedule a call