Abstract

Nei processi di acquisto di beni e servizi in sanità si è di recente affermato un approccio innovativo, denominato Value-Based Procurement (VBP), che rappresenta un cambiamento dal tradizionale modello di risparmio sui costi a breve termine verso un approccio più completo, in cui le prestazioni del sistema sanitario, i risultati per il paziente, nonché l'efficienza e l'efficacia a lungo termine delle decisioni sono elementi fondamentali. Nel presente articolo, viene applicato questo modello all'acquisto del servizio di diagnosi per tumore, per il quale si sta affermando l'utilizzo del "modello mutazionale", caratterizzato dall'utilizzo di test diagnostici per la ricerca non tanto della sede tumorale, quanto della tipologia di mutazione genetica. Finalità del lavoro è la costruzione di un modello di acquisto basato sul valore, definendo obiettivi da perseguire, indicatori chiave per valutare gli effetti dell'innovazione, modalità di misurazione del valore generato per i diversi attori in gioco (sistema sanitario; pazienti; fornitori), in un contesto di particolare complessità scientifica, organizzativa e di impatto economico e sanitario.

Full Text
Published version (Free)

Talk to us

Join us for a 30 min session where you can share your feedback and ask us any queries you have

Schedule a call