Abstract

Il saggio descrive l’iniziativa scientifica per valorizzare il patrimonio culturale e il paesaggio di Tivoli, antica città del Lazio appartenente all’Area Metropolitana di Roma, al fine di creare un ambiente adatto alla migliore qualità della vita in città e per la tutela dei suoi monumenti. A tal fine è stata analizzata la struttura urbana di Tivoli e dei suoi edifici storici. Gli studi esplorano le potenzialità di materiali da costruzione tradizionali e metodi, usati nell’habitat vernacolare e producono «forme organizzate di conoscenza» utili a sostenere sia le nuove iniziative di trasformazione urbana ed edilizia, sia le future attività di governo della città. La conoscenza storica del sito è organizzata in un insieme strutturato: i dati relativi alla documentazione dei processi di trasformazione storica del tessuto urbano e di monumenti architettonici e archeologici sono raccolti in un sistema di gestione delle informazioni digitali (GIS).

Full Text
Published version (Free)

Talk to us

Join us for a 30 min session where you can share your feedback and ask us any queries you have

Schedule a call