Abstract

Oggi molti studi di architettura realizzano progetti in diversi paesi, grazie alle nuove tecnologie e alle condizioni favorevoli date dall’economia globale. Progetti complessi, come musei iconici o grattacieli vengono assegnati agli architetti piu noti a livello internazionale. Da qualche tempo, il ruolo e il contributo di questi progetti nelle citta contemporanee sono al centro di animati dibattiti accademici e pubblici. Tuttavia nessuno ha finora raccolto dati sistematici sui progetti di studi transnazionali, le loro storie e le traiettorie geografiche, le strategie delle multinazionali dell’architettura e su come questo si leghi alla pianificazione urbanistica. Questo articolo presenta una ricerca in corso dedicata alla costruzione del primo data base georeferenziato per mappare tali progetti e allo sviluppo di metodi qualitativi e quantitativi di analisi di queste tendenze.

Full Text
Published version (Free)

Talk to us

Join us for a 30 min session where you can share your feedback and ask us any queries you have

Schedule a call