Abstract

Con il presente lavoro si propone la ricostruzione di un complesso funerario di età romana scoperto a Roma, nei pressi di Porta Maggiore, sul finire del XIX secolo (1871). Lo studio è stato condotto attraverso l'analisi critica dei dati offerti dalla documentazione di scavo, dalle foto d'archivio, dalle indicazioni topografiche e dai materiali epigrafici. L'articolo prende in esame le iscrizioni sepolcrali scoperte all'interno di questi ambienti, pubblicate nel sesto volume delCorpus Inscriptionum Latinarum(CILVI, 5961–6148). Grazie al ritrovamento di due fotografie, scattate durante gli scavi del 1871 da John Henry Parker, si è ora in grado di restituire all'originario contesto sepolcrale un gruppo di epigrafi, cui era stata finora attribuita un'erronea provenienza. L'obiettivo del presente lavoro è quello di contribuire, attraverso l'utilizzo di fonti diverse, alla comprensione dello sviluppo archeologico e topografico di quest'area, ripercorrendo le successive fasi di occupazione del sepolcreto che qui fu prese forma.

Full Text
Published version (Free)

Talk to us

Join us for a 30 min session where you can share your feedback and ask us any queries you have

Schedule a call