Abstract

Attraverso questo saggio si cercherà di indagare l'incapacità di Casa Savoia, sotto il governo del duca Carlo Emanuele II, di ottenere una rapida vittoria sulla Repubblica di Genova, pur avendo sferrato un at-tacco a sorpresa, nei pressi del mar Ligure, nell'estate del 1672. L'umiliazione della guerra contro Genova del 1672 lasciò un vulnus psicologico, tanto che il figlio di Carlo Emanuele, Vittorio Amedeo II, fu abbastanza prudente da evitare un inutile conflitto con altri stati ita-liani, specialmente quelli che, come Genova, disponevano di una po-tenza navale superiore a quella dei duchi di Savoia. L'intervento di Luigi XIV per giungere alla firma di un trattato di pace tra i belligeranti - il trattato di St-Germain-en-Laye (1673) - determinò un ulteriore imbarazzo per Carlo Emanuele, i cui sogni di gloria militare dovettero infrangersi dinnanzi alla scarsa efficienza bellica.

Full Text
Published version (Free)

Talk to us

Join us for a 30 min session where you can share your feedback and ask us any queries you have

Schedule a call