Abstract

Fino a pochissimo tempo fa, i grandi eventi artistici e sportivi non potevano essere concepiti senza che un buon numero di spettatori si spostasse nella sede dell’evento e pagasse il relativo biglietto d'ingresso per accedervi; tuttavia, ora sembra che, grazie alle molteplici possibilità offerte dai media digitali, non sia più necessaria la fruizione in loco dello spettacolo affinché gli eventi artistici o sportivi siano redditizi e portino significativi benefici economici ai loro protagonisti. In un contesto come questo, è inevitabile chiedersi se abbia senso mantenere nei termini attuali l'art. 17 della Convenzione OECD, o se lo stesso dovrebbe essere ridefinito per includere un nuovo gruppo di individui che svolgono anche attività artistiche o sportive anche in un ambiente esclusivamente digitale come influencer, streamer, podcaster, giocatori, nonché qualsiasi altro gruppo la cui attività principale consiste nello svolgimento di performance personali che vengono condivise attraverso i social network e altri media digitali.

Full Text
Published version (Free)

Talk to us

Join us for a 30 min session where you can share your feedback and ask us any queries you have

Schedule a call