Abstract

Oggetto di questo articolo è un’indagine svolta presso alcuni istituti che insegnano lingua italiana a San Paolo nell’ambito di una ricerca che si propone di motivare l’utilizzo di un ipermedia nella didattica delle lingue moderne. L’ipermedia è indicato come uno strumento importante in ambito glottodidattico, visto che si basa su un approccio umanistico e trae ispirazione da una visione socio-costruttivista del contesto scuola. L’ipotesi di uno strumento ipermediale nella glottodidattica garantirebbe duttilità, dinamicità e apertura che potrebbe così essere usato in tutte le classi in maniera varia e differenziata. Abbiamo svolto la ricerca in tre istituti di San Paolo (Brasile) e in uno di Venezia, cercando di investigare quali possano essere i punti di contatto tra l’uso effettivo delle tecnologie in ambito glottodidattico e le preferenze di uso. Ne presentiamo qui i dati emersi nei loro punti salienti in quanto la ricerca ha portato a una raccolta di informazioni molto consistente.

Full Text
Published version (Free)

Talk to us

Join us for a 30 min session where you can share your feedback and ask us any queries you have

Schedule a call