Abstract

The goal of this paper is to answer the following question: what are the regional electoral systems in Italy now? After sixteen years of «electoral federalism», the electoral systems used to elect the President and the Regional Council have suffered more than a simple change over the years. Seven indicators are used to compare and contrast each of the systems: the broad family of systems it belongs to (majoritarian; proportional; mixed); the electoral constituencies; the structure of the electoral formula(s); the «second best candidate» clause; the majority prize; the electoral thresholds; the modes of vote's expression. Even though the goals that electoral reforms have set twenty years ago are still valid today – a higher bipolarity degree in the competition; high stability of the regional government; lower party fragmentation – a real progress has not been made towards these matters. The overview that emerges is clear: regions are adopting electoral systems that are more similar with respect to some indicators, and completely different with respect to others. Therefore, the aim of this paper is to clarify how current electoral rules work in the Italian regions, and to highlight the trends of electoral reforms.

Highlights

  • Abstract. – The electoral systems in the Italian regions: a comparative analysis

  • the Regional Council have suffered more than a simple change over the years

  • a real progress has not been made towards these matters

Read more

Summary

L’attuale ingegneria elettorale nelle regioni a statuto ordinario

Ricostruito il lungo processo legislativo che ha portato alla nascita del «federalismo elettorale» in Italia, ci addentriamo ora all’interno dei sistemi elettorali vigenti nelle regioni a statuto ordinario per comprenderne il funzionamento. Però, è possibile pensare che tale questione sia temporalmente limitata: tra le motivazioni della sentenza in riferimento all’assenza di una soglia minima di voti, la Corte dichiara che tale questione non è rilevante poiché non si è prodotto, con le elezioni del 2013, una distorsione grave del principio di proporzionalità, avendo il candidato Presidente vincitore, e così la coalizione ad egli collegato, superato la soglia del 40%, ottenendo per effetto del premio il 60% dei seggi. Difatti presenta un correttivo basato sull’attenuazione del livello di consenso percentuale da raggiungere al primo turno per essere dichiarati vincitori e accedere al premio di maggioranza più sopra esplicato: non più il 50%+1 dei voti, ma il 40%+1, una soglia che dovrebbe quindi limitare i casi di istituzione di un secondo turno di votazione (come è in effetti accaduto nel 2015, le prime elezioni con questo sistema elettorale, quando, appunto, non si è dovuto ricorrere al secondo turno, sebbene il Presidente Rossi avesse vinto con meno del 50% dei voti). Tab. 6 – Il regime delle soglie di sbarramento nelle regioni italiane

Le modalità di espressione del voto
Liste con soglia massima di genere
Findings
Conclusioni
Full Text
Published version (Free)

Talk to us

Join us for a 30 min session where you can share your feedback and ask us any queries you have

Schedule a call