Abstract

Questo articolo offre una breve panoramica dei libri di Heinrich Meier sulla teologia politica di Carl Schmitt, ovvero Carl Schmitt e Leo Strauss, e Die Lehre Carl Schmitts. Questi scritti, pubblicati rispettivamente nel 1988 e nel 1994, e recentemente tradotti in italiano da Cantagalli (Siena), hanno suscitato sia valutazioni entusiastiche che critiche feroci. Il succo dell'interpretazione di Meier è il seguente: il nucleo del pensiero di Schmitt è la sua fede cristiana. La dottrina politica di Schmitt deve essere intesa come teologia politica, cioè come dottrina politica che pretende di essere fondata sulla rivelazione divina. L'atteggiamento fondamentale del teologo politico, quindi, è la pia obbedienza all'insondabile volontà di Dio. L'ipotesi del documento è che la lettura di Meier, che da un punto di vista storico potrebbe apparire come molto controversa, sia essenzialmente il tentativo di articolare l'alternativa fondamentale tra teologia politica e filosofia politica. La presunta stilizzazione di Carl Schmitt e Leo Strauss da parte di Meier è una forma di "platonismo", cioè una purificazione teorica finalizzata a una chiara formulazione di ciò che egli intende per "problema teologico-politico".

Full Text
Published version (Free)

Talk to us

Join us for a 30 min session where you can share your feedback and ask us any queries you have

Schedule a call