Abstract

Riassunto Popolazione di scoiattolo di Finlayson Callosciurus finlaysonii (Horsfield, 1824) (Rodentia, Sciuridae) introdotta in Sud Italia Il rilascio, a meta degli anni '80, di 3-4 coppie di scoiattolo di Finlayson ( Callosciurus finlaysonii ) e all'origine della popolazione che attualmente colonizza tutta la fascia costiera tirrenica della Basilicata e un breve tratto di quella della Campania. E questa la seconda popolazione Europea della specie e la prima in ambiente naturale. Dopo una fase iniziale di incremento lieve, l'espansione della popolazione e stata rapidissima e, attualmente, interessa circa 26 Km² di territorio, con forte rischio di colonizzazione dei boschi di latifoglie dell'interno. Sono stati accertati rilevanti danni alla vegetazione per la rimozione di parti piu o meno estese di corteccia dagli alberi.

Full Text
Published version (Free)

Talk to us

Join us for a 30 min session where you can share your feedback and ask us any queries you have

Schedule a call