Abstract

Evidenziando alcune debolezze dell'attuale sistema di asilo dell'UE, la crisi dei rifugiati ha fatto emergere la necessità di ripensare le modalità di accesso alla protezione per le persone in stato di bisogno. Mentre sul fronte interno gli Stati membri dell'UE faticano a elaborare una risposta comune, l'azione esterna è stata progressivamente rafforzata anche al fine di fornire protezione ai rifugiati. L'articolo intende analizzare i diversi aspetti della dimensione esterna della politica di asilo dell'UE. Dopo aver evidenziato i punti di maggiore complessità della proposta di esternalizzazione del processo di asilo, spesso dibattuta e per il momento abbandonata, il contributo si concentra sul reinsediamento e sul sostegno ai paesi terzi che ospitano rifugiati come le due principali misure in atto, che dovrebbero essere ulteriormente rafforzate secondo il Nuovo Patto Europeo sulla Migrazione e l'Asilo.

Full Text
Published version (Free)

Talk to us

Join us for a 30 min session where you can share your feedback and ask us any queries you have

Schedule a call