Abstract

L’aumento della speranza di vita e il generale miglioramento delle condizioni di salute che stanno caratterizzando negli ultimi anni la popolazione anziana, sia in Italia sia nel paesi Europei, hanno ampliato spazi di opportunita che in passato non esistevano. Il generale miglioramento delle condizioni di vita, inoltre, ha contribuito a riconfigurare abitudini e comportamenti con impatto anche sulla qualita della vita della popolazione anziana. Diventare anziano oggi diventa sempre di piu una condizione che non e legata semplicemente all'eta anagrafica, ma anche a fattori quali le condizioni di salute e l’autonomia, la progettualita, la presenza di un ruolo sociale e di relazioni sociali significative.Tra la popolazione di 65 anni e piu si osserva nel tempo una maggiore partecipazione a molte forme di pratiche culturali o passatempi del tempo libero. Aumenta in particolar modo l’abitudine a fare nel tempo libero foto e video amatoriali, l’andare ai musei, mostre e luoghi d’arte, il cinema e la lettura di libri.L’uso regolare delle nuove tecnologie tra la popolazione anziana, nonche il suo utilizzo per le diverse forme di partecipazione culturale, comincia a diffondersi, anche se timidamente, soprattutto tra le giovani generazioni di anziani che hanno oggi tra i 65 e i 74 anni. Nel 2015 meno di un quinto della popolazione ultra 64enne utilizza Internet con una regolarita almeno mensile (16,2 per cento). Si osserva, tuttavia, una forte espansione del fenomeno rispetto a quanto registrato nel 2000 (1,2 per cento) e nel 2006 (2,6 per cento). I consumi culturali e le attivita del tempo libero sono state via via contaminate dal diffondersi della Rete con la conseguenza di modificare anche l’accesso a mezzi piu tradizionali come la TV o la radio. Nel complesso, tra gli anziani di 65 anni e piu circa il 20 per cento ha utilizzato almeno un consumo culturale o passatempo nel tempo libero con una modalita che ha a che fare con la rete (utilizzo della TV o della radio tramite Internet, partecipazione a gruppi di discussione, blog, forum riguardanti programmi televisivi o radiofonici, ecc).

Full Text
Published version (Free)

Talk to us

Join us for a 30 min session where you can share your feedback and ask us any queries you have

Schedule a call